La tradizione non è un concetto statico, una rievocazione, ma è un processo dinamico di rinnovamento e trasformazione.
Sonidumbra, nella sua decennale attività ha elaborato uno spettacolo da palco per una musica che coniuga la tradizione orale regionale con una nuova riproposta musicale adatta ad un ascolto moderno.
La scelta del repertorio, l’uso di strumenti tradizionali e di tecniche espressive di grande coinvolgimento, sono gli elementi utilizzati da SONIDUMBRA per interpretare una musica che, vissuta nella cultura contadina in funzione del ciclo della vita umana e del calendario, diventa oggi spettacolo.
Storie e ballate tradizionali in una riproposta dove emergono sonorità del passato (attraverso l’utilizzo di strumenti quali l’oganetto, il violino, il mandolino) ma nello stesso tempo trasformate in modelli sonori più moderni grazie anche alle tecniche esecutive della chitarra, del contrabbasso e delle percussioni.
Il FOLKONCERTO mantiene il rispetto per la cultura orale di chi la detiene e di chi ancora la trasmette, e cerca di dare il giusto riconoscimento culturale ad una musica confinata purtroppo solo in rievocazioni folcloriche.
Un’occasione, questa, per rilanciare anche il “nuovo saltarello” con nuove e più ricche sonorità e proiettarlo allo stesso livello di altre danze che tanto hanno successo tra i giovani come le pizziche e tarante salentine; uno straordinario mix di voci, suoni, memorie, sapori antichi nel rispetto della tradizione e la vivacità e freschezza del presente.
Il numero dei musicisti puņ variare in funzione del contesto e delle esigenze degli organizzatori: dal concerto tipo con sei elementi alla formazione completa
Barbara Bucci: | voce e percussioni |
Marco Baccarelli: |
fisarmonica, organetti |
Gabriele Russo | violino |
Lorenzo Salvatori: | chitarra, mandolino |
Franz Albert Mayer | contrabbasso |
Massimiliano Dragoni |
tamburelli |
|
|
|
|
Assia Polito |
voce |
Gabriele Miracle | batteria e percussioni |
Gianluca Saveri | percussioni |
DURATA: Due ore circa. |

Clicca sopra le icone sottostanti e guarda i VIDEO
|